La rievocazione di Carlo Pisacane, l’evento clou dell’estate di Sapri

La rievocazione di Carlo Pisacane, l’evento clou dell’estate di Sapri

Posted by: Tenuta Terre di Bosco
Category: Arte e Cultura Eventi Territorio Cilento
Rievocazione di Carlo Pisacane

La rievocazione di Carlo Pisacane è tra gli appuntamenti più significativi dell’estate di Sapri, una delle perle del Golfo di Policastro.

L’evento ricorda lo storico sbarco dell’eroe del nostro Risorgimento.

Raggiunse questa località del Cilento dal mare, insieme a 300 fedelissimi, il 28 giugno del 1857.

Un episodio, questo, consegnato alla storia grazie anche ai versi scritti dal poeta Luigi Mercantini.

La sua poesia, “La Spigolatrice di Sapri”, è una presenza fissa nelle antologie scolastiche della scuola italiana.

I suoi versi delicati raccontano l’arrivo di quella spedizione, pensata per dare il via a una rivolta contro i Borboni.

Ma il tentativo di insurrezione finì nel sangue: “Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!”, recita il ritornello della poesia.

I momenti salienti della manifestazione

La rievocazione storica dedicata a una delle pagine più celebri della storia del Risorgimento coinvolge centinaia di persone, tra figuranti e artisti di strada.

Il corteo storico attraversa le strade di Sapri nel tardo pomeriggio.

Dopo circa un’ora si arriva in Largo Trecento. È il punto d’approdo della nave con a bordo i trecento giovani guidati da Pisacane.

In piazza viene deposta una corona d’alloro. Poi viene celebrata la messa.

In serata ci si sposta in località Brizzi. È la spiaggia in cui avvenne lo sbarco.

Negli anni questo evento ha sempre richiamato molti turisti e curiosi. Il Covid-19 ha complicato le cose.

Ma l’intenzione di mantenere vivo questo ricordo resta intatto.

La conferma – qualora ve ne fosse bisogno – arriva anche dalle polemiche causate dalla statua della spigolatrice inaugurata nel settembre del 2021.

Scegli il nostro hotel per la tua prossima vacanza!

Vicino al mare di Scario, nel comfort e in un ambiente tranquillo e intimo del Cilento.

Dalla rievocazione di Carlo Pisacane alle escursioni nel Cilento

Sapri è a mezz’ora d’auto dalla nostra tenuta con piscina con veduta panoramica, in quel di San Giovanni a Piro.

Ne vale dunque la pena organizzare una gita in questa cittadina, magari proprio nel giorno in cui si organizza la Rievocazione di Carlo Pisacane.

A maggior ragione perché durante il tragitto si resta rapiti dalla bellezza del Golfo di Policastro.

Non a caso, la nostra zona è meta ideale per gli amanti della natura e degli escursionisti.

Da Terre di Bosco si raggiungono facilmente il Sentiero della Masseta e quello della Baia degli Infreschi.

O, ancora, quello di Ciolandrea-Torre del Trarro.

Ma questi sono solo alcuni dei percorsi consigliati.

Una volta sul posto ci si rende contro che sono davvero tante le opportunità per fare trekking.

Contatti

Telefono

+39 0974 980220

Cellulare - WhatsApp

+39 340 8706062

indirizzo

Contrada Puoio, 12, 84070 Bosco (Salerno)

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@terredibosco.it

× Possiamo aiutarti?