Il Palio del grano è una di quelle manifestazioni che permettono di rivivere appieno la tradizione della terra del Cilento.
Si fa apprezzare per quel senso di appartenenza a una comunità che colpisce il visitatore.
La manifestazione, di scena a Caselle in Pittari, si svolge nel mese di luglio.
Tra un’escursione e un’attività sportiva, oppure prima o dopo qualche ora trascorsa sulle splendide spiagge della costa cilentana, si può fare un’interessante scelta alternativa.
La famiglia apprezzerà sicuramente. Tra l’altro Caselle in Pittari è ad appena mezz’ora d’auto dalla nostra struttura.
Ma prima di partire, conosciamo insieme il Palio del grano.
Il Palio del grano, una gara di mietitura tra i rioni e paesi “compari”
Parliamo di una divertente e avvincente gara di mietitura – rigorosamente a mano – del grano.
A seguire si assiste alla tradizionale pesatura del grano.
Alla sfida partecipano gli 8 rioni di Caselle in Pittari. In questa gara vengono affiancati da altrettanti paesi “compari”, ossia mietitori provenienti dai paesi vicini.
Dopo la proclamazione del rione vincitore è previsto un pranzo collettivo.
Una manifestazione davvero significativa. Che rimanda a quel senso di condivisione che in passato era la norma. E che rendeva tutto più bello e autentico.
Il Palio del grano è la voglia di fare festa, di stare insieme in allegria. È l’orgoglio di riappropriarsi di una pagina di storia della propria comunità.