La Certosa di Padula, proposte di viaggio tra bellezza e sapori del Cilento

La Certosa di Padula, proposte di viaggio tra bellezza e sapori del Cilento

Posted by: Tenuta Terre di Bosco
Category: Arte e Cultura Offerte Speciali Territorio Cilento
La Certosa di Padula

La Certosa di Padula o di San Lorenzo è una delle mete irrinunciabili per gli ospiti della nostra Tenuta.

E non può essere diversamente: è un vero e proprio capolavoro dell’arte barocca.

È stata la prima certosa ad essere edificata nella regione Campania. È il più vasto complesso monastico presente nel sud Italia.

Ma è anche una delle più grandi ed importanti in Italia e nel resto d’Europa.

Capolavoro di arte barocca Patrimonio dell’Umanità Unesco

Dalla fine degli anni ’90 del XX secolo è Patrimonio dell’Umanità Unesco, insieme agli altri tesori del Parco Nazionale del Cilento, quali i templi di Paeustum e l’area archeologica di Elea-Velia.

Inoltre dal 2002 la Certosa di Padula fa parte dei Grandi Attrattori Culturali della Regione Campania.

Chi visita questo complesso monastico non può non restare affascinato dai capolavori barocchi.

La facciata principale rende subito chiara l’idea del viaggio che ci si appresta a compiere nel mondo dell’arte barocca.

Nel chiostro e nella biblioteca spicca il pavimento di mattonelle in ceramica di Vietri.

Interessante anche la Cappella con le sue decorazioni in marmo.

Per non parlare della torre ottagonale con un altro capolavoro: lo scalone ellittico.

Scegli il nostro hotel per la tua prossima vacanza!

Vicino al mare di Scario, nel comfort e in un ambiente tranquillo e intimo del Cilento.

Tutti a tavola a gustare migliori piatti della tradizione cilentana

Il viaggio prosegue tra la cucina, le cantine del vino e le lavanderie.

Mentre all’esterno ci si può rilassare nel Parco. In passato questo polmone verde era una distesa di campi coltivata dai monaci.

Dalla terra ricavavano tutto il necessario per vivere.

Dal secondo dopoguerra la Certosa di Padula è ospita anche il Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale.

Ecco perché una visita alla Certosa non deve assolutamente mancare. Puoi approfittarne anche nel week end o nei giorni di festa.

Puoi regalarti qualche giorno all’insegna dell’arte, della cultura e della buona cucina cilentana.

Il nostro ristorante propone il meglio della tradizione del Cilento, arricchita con un tocco di modernità.

Visitare la Certosa di Padula nei ponti del 25 aprile e primo maggio

Arte barocca, natura e ottimo cibo: non resta che prenotare un pacchetto e partire alla scoperta del Cilento.

Per i ponti del 25 aprile e del primo maggio, abbiamo sempre ottime proposte da farti.

25 Aprile

Il Pranzo

Menù

Praline di fassona con ricotta di bufala e noci su crema di topinambur
Tortino di peperoni
Taglierini al tartufo
Baccalà gratinato alle mandorle su crema di piselli
Semifreddo torroncino e cioccolato fondente
Selezione di pasticceria secca accompagnata da liquori

25 euro a persona (bevande incluse)

1 Maggio

La fuga romantica

Camera matrimoniale dal 27 aprile al 1 maggio con colazione e cene incluse.

Contatti

Telefono

+39 0974 980220

Cellulare - WhatsApp

+39 340 8706062

indirizzo

Contrada Puoio, 12, 84070 Bosco (Salerno)

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@terredibosco.it

× Possiamo aiutarti?