Natale e Capodanno nel Cilento all’insegna della cultura e del trekking

Natale e Capodanno nel Cilento all’insegna della cultura e del trekking

Posted by: Tenuta Terre di Bosco
Category: Arte e Cultura Territorio Cilento Trekking e Passeggiate
natale e capodanno nel cilento PAESTUM

Ormai ci siamo. Le festività natalizie sono ormai alle porte. È tempo di pensare agli ultimi regali. E se sotto l’albero ci fosse un viaggio?

Si potrebbe ad esempio valutare l’idea di trascorrere il Natale o il Capodanno nel Cilento.

E scoprire che oltre al mare questa terra ha molto altro da offrire.

L’emergenza covid, è vero, un po’ ci costringe a vivere alla giornata.

Ma la speranza di tutti è che – grazie anche ai vaccini – si possa tornare alla normalità.

Magari con qualche accortezza in più, ma pur sempre nel segno della libertà.

Se poi si punta sulle attività all’aperto tutto diventa più semplice.

Da questo punto di vista il nostro territorio ha tutte le carte in regola per offrire soggiorni sereni e al tempo stesso ricchi di esperienze significative.

Alla scoperta dei borghi, tra eventi, mercatini natalizi ed enogastronomia

Trascorrere il Natale o il Capodanno nel Cilento significa anche scoprire borghi antichi, sospesi nel tempo.

I villaggi di Natale e i mercatini natalizi vengono organizzati un po’ ovunque. E quasi sempre sono accompagnati da stand per degustare i prodotti tipici locali.

presepe al borgo natale e capodanno nel cilentoIl “Presepe al Borgo” di San Severino di Centola 

E poi naturalmente ci sono i presepi artistici. O, ancora, le Rappresentazioni della Natività.

Tra i presepi viventi più attesi c’è il “Presepe al Borgo”, proposto nello scenario unico di San Severino di Centola.

L’appuntamento con la XVI edizione è per i giorni 28, 29 e 30 dicembre 2021.

Questo presepe vivente è particolarmente suggestivo perché viene organizzato nel borgo medievale di San Severino, ormai abbandonato.

Torna a vivere proprio grazie a eventi come questo. E offre ai visitatori la sensazione di passeggiare all’interno di un presepe che profuma d’antico.

In un’atmosfera di forte suggestione tornano a rivivere le botteghe artigianali e i mestieri del passato.

Mentre i figuranti ripropongono le scene salienti della Natività.

In queste giornate è previsto anche un servizio navetta che fa la spola tra il parcheggio della stazione ferroviaria e il borgo.

A proposito: ai partecipanti è consigliato di indossare scarpe comode.

Scegli il nostro hotel per la tua prossima vacanza!

Vicino al mare di Scario, nel comfort e in un ambiente tranquillo e intimo del Cilento.

Natale in Mostra a Sapri

Tra gli altri eventi in programma nel Cilento, da segnalare “Natale in mostra”, di scena a Sapri.

L’edizione 2021 è in programma nel complesso monumentale di Santa Croce.

Al di là della bellezza della location (con tanto di terrazza sul mare, giardino dell’acqua e scavi archeologici) sarà possibile fare un tuffo nell’arte.

C’è la mostra dedicata ai presepi, curata dal direttore artistico Antonio Rocco.

Oppure si possono ammirare le installazioni artistiche a cura di Gaetano Ferrara e Paolo Caggiano.

Non mancheranno eventi culturali e spettacoli, oltre alle iniziative ispirate dall’enogastronomia cilentana.

Le Grotte di Pertosa e il borgo di Roscigno Vecchio

Ma il Cilento non è solo questo. Anzi, quest’anno più che mai il piatto forte è rappresentato dalla possibilità di fare trekking.

Oppure di visitare i parchi archeologici presenti nel Parco Nazionale del Cilento.

Sul web si trovano diverse proposte di viaggio che uniscono trekking e cultura.

Dal 29 dicembre al 3 gennaio 2022, ad esempio il sito www.viagginaturaecultura.it propone un viaggio per gruppi con tanto di guida turistica.

In pochi giorni si potrà scoprire e vivere il meglio del Cilento. Sono previste escursioni a piedi nell’entroterra e sulla costa.

Non mancano le visite nei borghi, compreso quello abbandonato di Roscigno Vecchio. Si possono ammirare le Grotte di Pertosa.

Oppure il sito archeologico di Elea-Velia o, ancora, quello di Paestum.

Naturalmente vengono proposti diversi momenti per gustare le specialità enogastronomiche locali.

Capodanno nel Cilento: da Elea-Velia alla Costa degli Infreschi

Insomma: ogni giornata propone un’esperienza diversa. Ma senza stress e sempre a ritmi slow.

Il modo migliore per “assaporare” il Cilento in tutta la sua essenza. Lontani dal caos delle grandi città.

Un’altra proposta interessante per trascorre il Capodanno nel Cilento arriva da www.archeotrekking.net.

Uno dei percorsi permette di scoprire il Parco Archeologico di Elea-Velia.

Un percorso di circa sei chilometri che dai quartieri meridionali e le terme conduce – passando attraverso la Porta Rosa – all’Acropoli e al Crinale degli Dei (le aree sacre).

Altro itinerario interessante è quello che permette di ammirare il magnifico panorama costiero.

L’escursione in programma porta infatti i partecipanti nel Parco Marino Costa degli Infreschi. (Qui puoi trovare altre informazioni sul Sentiero della Baia degli Infreschi).

Altri percorsi da segnalare sono quelli che portano a Monte Stella e Punta Licosa.

I templi di Paestum e la Certosa di Padula

Non solo trekking però. In questi giorni di festa se ne può approfittare per visitare anche gli altri gioielli che hanno permesso al Parco Nazionale del Cilento di diventare Patrimonio dell’umanità Unesco.

Parliamo naturalmente del Parco archeologico di Paestum e della Certosa di Padula.

I templi di Paestum sono noti in tutto il mondo per la loro bellezza e la loro imponenza.

Interessante anche il museo dell’area archeologica. Tra i meravigliosi reperti, spicca la Tomba del Tuffatore.

Altrettanto importante la Certosa di Padula o San Lorenzo, autentico capolavoro dell’arte barocca.

La sua bellezza non si può descrivere a parole. Bisogna visitarla di persona.

Da vedere anche l’annesso Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale.

Allora, sei pronto a trascorre il Natale e il Capodanno nel Cilento? Questa terra ha tutto per regalati giornate salutari, all’insegna della cultura e del bello.

Contatti

Telefono

+39 0974 980220

Cellulare - WhatsApp

+39 340 8706062

indirizzo

Contrada Puoio, 12, 84070 Bosco (Salerno)

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@terredibosco.it

× Possiamo aiutarti?