Ormai ci siamo. Le festività natalizie sono ormai alle porte. È tempo di pensare agli ultimi regali. E se sotto l’albero ci fosse un viaggio?
Si potrebbe ad esempio valutare l’idea di trascorrere il Natale o il Capodanno nel Cilento.
E scoprire che oltre al mare questa terra ha molto altro da offrire.
L’emergenza covid, è vero, un po’ ci costringe a vivere alla giornata.
Ma la speranza di tutti è che – grazie anche ai vaccini – si possa tornare alla normalità.
Magari con qualche accortezza in più, ma pur sempre nel segno della libertà.
Se poi si punta sulle attività all’aperto tutto diventa più semplice.
Da questo punto di vista il nostro territorio ha tutte le carte in regola per offrire soggiorni sereni e al tempo stesso ricchi di esperienze significative.
Alla scoperta dei borghi, tra eventi, mercatini natalizi ed enogastronomia
Trascorrere il Natale o il Capodanno nel Cilento significa anche scoprire borghi antichi, sospesi nel tempo.
I villaggi di Natale e i mercatini natalizi vengono organizzati un po’ ovunque. E quasi sempre sono accompagnati da stand per degustare i prodotti tipici locali.
Il “Presepe al Borgo” di San Severino di Centola
E poi naturalmente ci sono i presepi artistici. O, ancora, le Rappresentazioni della Natività.
Tra i presepi viventi più attesi c’è il “Presepe al Borgo”, proposto nello scenario unico di San Severino di Centola.
L’appuntamento con la XVI edizione è per i giorni 28, 29 e 30 dicembre 2021.
Questo presepe vivente è particolarmente suggestivo perché viene organizzato nel borgo medievale di San Severino, ormai abbandonato.
Torna a vivere proprio grazie a eventi come questo. E offre ai visitatori la sensazione di passeggiare all’interno di un presepe che profuma d’antico.
In un’atmosfera di forte suggestione tornano a rivivere le botteghe artigianali e i mestieri del passato.
Mentre i figuranti ripropongono le scene salienti della Natività.
In queste giornate è previsto anche un servizio navetta che fa la spola tra il parcheggio della stazione ferroviaria e il borgo.
A proposito: ai partecipanti è consigliato di indossare scarpe comode.