Uscite in Bici nel Cilento. Scegli il percorso che fa per te!

Uscite in Bici nel Cilento. Scegli il percorso che fa per te!

Posted by: Tenuta Terre di Bosco
Category: Cicloturismo Cilento Territorio Cilento
Cicloturismo Cilento

Alla ricerca di un’esperienza di cicloturismo indimenticabile? Il Cilento è la meta perfetta per te!

Durante le tue escursioni, avrai l’opportunità di assaporare la cucina locale, fatta di prodotti genuini e sapori autentici.

Potrai visitare borghi storici e scoprire la storia e le tradizioni del Cilento.

La Tenuta Terre di Bosco è il luogo ideale per iniziare la tua avventura in bici.

Perché sceglierci per il tuo cicloturismo nel Cilento?

Semplice! La Tenuta gode di una posizione strategica, situata vicino al mare di Scario, ma immersa nella natura, lontano dal caos delle città.

Questo ti permetterà di assaporare appieno la bellezza della regione, pedalando in mezzo agli ulivi e respirando l’aria pura.

La nostra zona è caratterizzata da una vasta gamma di itinerari. Percorsi di tutti i tipi adatti a tutti e ad ogni esigenza.

Ma come scegliere la giusta tipologia di uscita in bici per il massimo del divertimento?

Te lo diciamo noi! Scopri di seguito le 5 tipologie di uscita consigliate, partendo dalla Tenuta Terre di Bosco.

Scegli noi per la tua prossima vacanza in bici!

Vicino al mare di Scario, nel comfort e in un ambiente tranquillo e intimo del Cilento.

#1 L’uscita in Bici esplorativa

Pedalare immersi nella natura e esplorare il fantastico territorio del Cilento, con un sottofondo fatto di silenzio, pace e tranquillità?

Puoi farlo attraversando la Via Silente.

Parliamo di un percorso di circa 600 chilometri che attraversa l’intero Parco nazionale del Cilento. Se sei un ciclista esperto e cerchi una sfida questa è l’opzione giusta per te!

Anche per i meno impavidi non c’è da preoccuparsi dato che il percorso è suddiviso in 15 tappe con ritmi lenti, che puoi affrontare in più giorni.

#2 L’uscita in Bici alla scoperta dell’arte

A Bosco oltre a godere della natura, avrai la possibilità di ammirare i luoghi legati al pittore José Ortega.

Ebbene sì, il grande artista oppositore della dittatura di Francisco Franco in Spagna, scelse il nostro Cilento per trascorrere parte del suo esilio.

Si pedala da Sanza a San Giovanni a Piro e, il giorno successivo, si raggiunge Pisciotta, nel territorio di Palinuro. Per di più, si attraversa Caselle in Pittari, centro noto per il tradizionale Palio del Grano. Passando appunto per Bosco, denominato paese museo.

Qui avrai la possibilità di ammirare le opere d’arte di Ortega, all’interno del suo museo dedicato.

I tuoi occhi avranno inoltre il piacere di ammirare il murale in piastrelle di maiolica, eseguito negli anni ’80 dal pittore. Realizzato in commemorazione dei moti cilentani.

#3 L’uscita in Bici “ancora un giro, ti prego”

Il nostro territorio può accontentare tutti, anche i più piccini!

Palinuro ospita un percorso ciclabile adatto ai bambini. Percorre le sponde del fiume Labro, i bambini si divertiranno un mondo ad attraversare il suo corso, godendo di un itinerario sicuro e divertente.

Per poi arrivare alla bellissima spiaggia della Marinella, premiata con la Bandiera Blu.

Ciò che rende comodo questo percorso è che vi sono anche tracciati alternativi, adatti davvero a chiunque, adulti meno esperti e bambini.

Si può godere, infatti, anche di una pedalata più leggera tra Scario e Marina di Camerota.

Pianifica la tua avventura cicloturistica ora!

Scegli il percorso perfetto per te e vivi un’esperienza indimenticabile nel cuore del Cilento.

#4 L’uscita in Bici pic-nic: mare o montagna?

Dopo lunghe pedalate, cosa c’è di meglio di un pic-nic all’aria aperta?

L’itinerario Casaletto Spartano – Palinuro vi darà la possibilità di decidere se godere del vostro pranzo al sacco tra le grotte carsiche o sulle spiagge più note del Cilento.

Difatti, i cicloturisti durante il percorso possono ammirare le grotte carsiche di Morigerati e oasi WWF, nonché la Cascata Capelli di Venere a Casaletto Spartano. Inoltre, possono godere della vista del borgo di pescatori di Scario e del Cenobio Basiliano ai piedi del Monte Bulgheria. Luoghi ideali per un rilassante pic-nic immersi nel verde.

Il percorso però continua, e può accontentare anche chi vuole avere un break dalla pedalata in riva al mare, magari dopo un bel tuffo.

Pedalando da San Giovanni a Piro a Pisciotta, i cicloturisti possono approfittare per fare un tuffo in mare nelle località balneari più note della Campania, come Marina di Camerota, Palinuro e Pisciotta.

#5 Uscite in Bici per esperti

Sei un ciclista esperto? Cerchi itinerari più lunghi e insidiosi? Magari che si sviluppano tra asfalto, tratti sterrati e tratti in salita. Il Cilento ne è ricco!

Tra i più suggestivi vi è, ad esempio, Porto di Scario – Chiesa Capitello ‘Itinerario ad anello da San Giovanni a Piro.’

Da San Giovanni a Piro, luogo che ospita la nostra Tenuta, proponiamo i 10 fantastici percorsi ed itinerari ciclabili nei dintorni di San Giovanni a Piro condivisi sulla piattaforma Koomot.

Quelli che consigliamo sono percorsi ideali per cicloturisti esperti muniti di biciclette tuttoterreno o ibride (con i componenti delle bici da montagna) e di abbigliamento e attrezzature idonee a questo genere di attività.

  1. Percorso ‘Vista Mare’ – Tornanti a gogo! Itinerario ad anello da Policastro Bussentino.
  2. Pista ciclabile ‘Sapri Mare’ – Itinerario ad anello da San Giovanni a Piro
  3. Strada costiera ‘Praja a Mare’ – Itinerario ad anello da Policastro Bussentino
  4. Porto di Scario ‘Chiesa Capitello’ – Itinerario ad anello da San Giovanni a Piro
  5. Pista ciclabile ‘Grotta del bussento’ – Itinerario ad anello da Policastro Bussentino
  6. Pista ciclabile ‘Sapri Mare’ – Itinerario ad anello da Policastro Bussentino
  7. Porto di Scario ‘Fontana d’acqua’ – Itinerario ad anello da Policastro Bussentino
  8. Percorso ‘Capelli di Venere’ – Chiesa Capitello Itinerario ad anello da Policastro Bussentino
  9. Percorso ‘Porto di Scario’ – Itinerario ad anello da Policastro Bussentino
  10. Percorso ‘Ulivi’ – Veduta di Roccagloriosa Itinerario ad anello da Bosco

Prenota la tua stanza presso la nostra struttura e potrai godere di una fantastica esperienza in bici.

Dopo lunghe pedalate, avrai la possibilità di rilassarti nella nostra location mozzafiato immersa nel verde, e servirti di tutti i comfort che offriamo dalla ristorazione alla piscina.

Come raggiungere le destinazioni segnalate: le scorciatoie link

Periodo migliore: PrimaveraEstate – Autunno

Dove siamo: Google Maps Hotel Terre di Bosco

Percorso e distanza per le spiagge di Scario

Percorso e distanza per Bosco

 

Foto credits: Outdoorglück, Koomot

Contatti

Telefono

+39 0974 980220

Cellulare - WhatsApp

+39 340 8706062

indirizzo

Contrada Puoio, 12, 84070 Bosco (Salerno)

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@terredibosco.it

× Possiamo aiutarti?